Itinerari didattici a Verona città
Itinerari didattici, laboratori, attività, informazioni pratiche per organizzare la gita scolastica della vostra classe a Verona e provincia.

Richiedi gratuitamente la cartina in alta definizione ottimizzata per la stampa con tutte le informazioni utili per organizzare la gita scolastica a Verona: bagni pubblici, aree picnic, parcheggi, ecc. info@veronissima.com
Info e prenotazioni:
info@veronissima.com P.I. 03616420232 C.F. CPPMHL74L13L781C
I nostri prossimi tour
Itinerari e Temi
Tutti gli itinerari sono personalizzati in base alle esigenze dei ragazzi in gita, del programma scolastico e del lavoro svolto in classe.

Curiosando Verona
Stimolare curiosità, capacità di guardarsi attorno, porsi domande e cercare risposte. Tour didattico ideale per gli alunni delle prime classi delle primarie che ancora non si orientano tra periodi storici e artistici.
SCOPRI DI PIÙ
Verona Romana
Per quantità di reperti romani visitabili Verona è seconda solo a Roma. Ciò la rende una destinazione ideale per le classi in gita che vogliano approfondire dal vivo la storia romana che hanno studiato in classe.
SCOPRI DI PIÙ
Verona Sotterranea
Sotto le strade e i palazzi di Verona ci sono resti di mosaici, templi ed edifici pubblici di epoca romana. Possono essere integrazione del percorso didattico romano o un itinerario indipendente.
SCOPRI DI PIÙ
Verona Medievale
Regni romano-barbarici, Teodorico e Alboino, Sacro Romano Impero e nascita dei comuni. Verona ha avuto un fondamentale ruolo nel medioevo, perfetta destinazione didattica per questo tema.
SCOPRI DI PIÙ
Verona Scaligera
L'epoca scaligera è un periodo così importante che merita un percorso didattico a sé: le Arche Scaligere, Castelvecchio, le piazze e i palazzi del potere, il Duomo, Santa Anastasia e molto altro.
SCOPRI DI PIÙ
Verona di Dante
I palazzi dove fu ospite, l'arca di Cangrande cui dedicò il Paradiso, Sant'Elena dove tenne la "Quaestio", il palio. Dante a Verona e Verona nella Divina Commedia in un itinerario didattico letterario.
SCOPRI DI PIÙ
Verona Rinascimentale
I palazzi, le chiese e i musei di Verona, grazie alle opere di Mantegna, Michele Sanmicheli, Paolo Veronese e molti altri, offrono numerosi percorsi didattici nell'arte e nella cultura rinascimentale.
SCOPRI DI PIÙ
Verona di Shakespeare
Percorso storico-letterario. I ragazzi in gita scolastica scopriranno i riferimenti storici della leggenda di Giulietta e Romeo e gli autori che prima di Shakespeare scrissero dei due sfortunati amanti.
SCOPRI DI PIÙ
Verona Austriaca/Risorgimentale
I luoghi, le fortificazioni, i palazzi, i personaggi e le storie, trasformeranno uno dei periodi storici più complessi e ostici per gli studenti in un tour appassionante ed entusiasmante.
SCOPRI DI PIÙ
Che stile è?
Percorso didattico alternativo che presenta la varietà e complessità architettonica di un tipico centro storico italiano fornendo agli studenti in gita strumenti per orientarsi tra epoche e stili.
SCOPRI DI PIÙIl percorso scelto può essere strutturato come visita di mezza giornata, di una giornata intera o di più giorni combinando il classico tour guidato con la visita a musei, chiese, percorsi naturalistici, attività ludiche e pratiche in linea con il tema o periodo storico scelto.
Le insegnanti, le segreterie scolastiche, le agenzie specializzate in viaggi di istruzione troveranno nelle guide turistiche di Verona un inestimabile supporto nella pianicazione e nello svolgimento del loro viaggio di istruzione.
Offerta completa
Itinerari in città
- Verona Romana
- Tour per la didattica a distanza
- Verona Sotterranea
- Verona Medievale
- Verona Scaligera
- Verona Rinascimentale (la Verona Veneziana)
- Verona Austriaca-Risorgimentale
- Stili artistici a Verona
- Curiosando Verona (itinerario per le prime classi delle primarie)
Laboratori e attività ludico-pratiche
- L'Arena e i Gladiatori
- Il Mosaico
- Visite didattiche con animazione teatrale
- Laboratori didattici sulla preistoria
- Laboratori sull'epoca romana
- Laboratori sul medioevo
- Laboratori artistici
- Rafting sull'Adige
- l'Alpeggio e il formaggio
Musei di Verona
Numerosi i musei e i siti di interesse storico-artistico visitabili a Verona. Ciascuno può diventare complemento di un itinerario didattico in base al tema prescelto:
- L'Arena di Verona
- Museo di Castelvecchio
- Museo Archeologico Teatro Romano
- Museo Lapidario Maffeiano
- Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri (Museo Sotterraneo)
- Casa di Giulietta
- Museo Cavalcaselle e Tomba di Giulietta (Museo degli Affreschi)
- Museo Canonicale
- Galleria D'Arte Moderna Palazzo della Ragione
- Museo di Storia Naturale
- Museo Africano
- Galleria D'Arte Moderna Palazzo della Ragione
Chiese di Verona
Non meno importanza nello studio degli stili artistici e architettonici hanno le numerose chiese del centro di Verona che permettono di spaziare dal romanico al neoclassico:
Informazioni pratiche
Pausa pranzo

A Verona vige un'ordinanza che per tutelare il decoro della città antica vieta di consumare il pranzo al sacco nelle piazze e luoghi pubblici. Esistono tuttavia aree nel centro storico appositamente designate a questo scopo.
Alcuni oratori e istituti religiosi, a fronte di un'offerta, mettono a disposizione aule e aree coperte per consumare il pranzo al sacco in caso di maltempo. È necessaria la prenotazione.
Convenzioni con ristoranti

Grazie a convenzioni con alcuni ristoranti e pizzerie del centro vi sono tariffe agevolate per gli studenti in gita scolastica a Verona.
Es: pizza + bibita a partire da 9€ ragazzo
Richiedici informazioni per avere i dettagli delle offerte e gli indirizzi.
Servizi igienici

Nel centro di Verona, nei pressi delle principali piazze, ci sono servizi pubblici a pagamento. Per le scolaresche in gita vengono spesso applicati sconti. I servizi pubblici più comodi lungo l'itinerario dei tour sono: piazza Bra, cortile Mercato Vecchio, piazza San Zeno.
Accessibilità

Il centro storico di Verona è pianeggiante e privo di significative barriere architettoniche. Rampe e scivoli sono presenti nella maggior parte dei gradini e dislivelli.
Selciato in porfido, acciottolato e asperità in alcuni punti potrebbero rendere scomodo il transito a chi si muova su una sedie a rotelle.
La maggior parte dei musei e chiese sono dotati di ascensori e scivoli. Alcune sale e sezioni consentono solo un accesso parziale ai visitatori con disabilità.
L'offerta didattica a Verona è particolarmente ampia e può disorientare insegnanti e gli organizzatori di una gita scolastica.
Non esitate a contattarci per consulenze, informazioni per l'organizzazione di una visita didattica a Verona o per prenotare una guida turistica:
Per domande e maggiori informazioni su visite guidate e itinerari didattici a Verona:
info@veronissima.com P.I. 03616420232 C.F. CPPMHL74L13L781C