Visite Naturalistiche e Ambientali a Verona
Verona e il territorio circostante offrono una grande ricchezza di ambienti naturali da esplorare assieme alle guide naturalistiche come destinazione per gli studenti in gita d'istruzione.
Info e prenotazioni:
+39 333 2199 645 info@veronissima.com P.I. 03616420232 C.F. CPPMHL74L13L781C
I nostri prossimi tour
Le visite naturalistiche didattiche a Verona vengono effettuate in assoluta sicurezza, non presentano difficoltà superiori a quelle normalmente richieste per una normale scampagnata. Si consiglia un abbiagliamento comodo e scarpe da ginnastica.

Il Parco delle Mura
A Verona gli studenti in gita scolastica possono approfondire numerosi periodi storici, stili artistici e architettonici, autori letterari con i nostri itinerari didattici a tema per le vie e piazze, nei musei e nelle chiese cittadine.
SCOPRI DI PIÙ
Il Mondo Microscopico del Fiume
Con le nostre visite guidate per la didattica a distanza gli studenti possono fare un'esperienza formativa appassionante, divertente e interattiva anche quando distanza, budget o situazione sanitaria non consentono spostamenti.
SCOPRI DI PIÙ
Foglie di Città
Scopri tutte le nostre attività didattiche complementari a integrazione della visita guidata per gli studenti in gita scolastica a Verona: laboratori didattici, attività ludico-pratiche a tema storico, animazioni teatrali con personaggi letterari.
SCOPRI DI PIÙ
Le Cascate di Molina
Il lago di Garda, borghi fortificati e castelli, i monti Lessini e la pianura veneta, offrono numerosi spunti per itinerari e attività didattiche a tema storico-artistico, naturalistico e visite alle attività produttive del territorio.
SCOPRI DI PIÙ
Il Ponte di Veja
A Verona e nel territorio circostante troverai una grande varietà di ambienti naturali. Le nostre guide ambientali e naturalistiche sanno renderli strumenti didattici per approfondire temi di botanica, paleontologia, zoologia, ecologia.
SCOPRI DI PIÙ
La Valle delle Sfingi
A Verona e nel territorio circostante troverai una grande varietà di ambienti naturali. Le nostre guide ambientali e naturalistiche sanno renderli strumenti didattici per approfondire temi di botanica, paleontologia, zoologia, ecologia.
SCOPRI DI PIÙ
Ciaspolate sulla Neve
A Verona e nel territorio circostante troverai una grande varietà di ambienti naturali. Le nostre guide ambientali e naturalistiche sanno renderli strumenti didattici per approfondire temi di botanica, paleontologia, zoologia, ecologia.
SCOPRI DI PIÙLe Nostre Guide Turistiche
La finalità generale delle attività proposte è l’acquisizione da parte dello studente di conoscenze ed abilità che arricchiscano la capacità di
comprendere e relazionarsi con il mondo circostante.
Nell’ambito dell’educazione ambientale diviene importante l’acquisizione di conoscenze riguardanti il mondo fisico e biologico considerati nelle loro reciproche relazioni e nel loro rapporto con l’uomo.
Nel corso delle visite guidate didattiche organizzate dalle guide naturalistiche di Verona, la metodologia utilizzata è quella della ricerca sotto forma di esplorazione ed osservazione con attività aggiuntive ludiche e di laboratorio.
L’attività didattica viene programmata in modo da creare un contrasto tra le le conoscenze del bambino e il mondo che lo circonda, facendo sì che egli si renda conto dei limiti delle proprie nozioni così da suscitare la volontà di ampliarle e di migliorarle. In pratica suscitare la sete di sapere.
Destinatari delle attività didattiche naturalistiche sono gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Per domande e maggiori informazioni su visite guidate naturalistiche e ambientali a Verona:
+39 333 2199 645 info@veronissima.com P.I. 03616420232 C.F. CPPMHL74L13L781C