Itinerari storici a Verona
Verona ha attraversato da protagonista molte epoche storiche.
Il centro di Verona è caratterizzato da molte testimonianze, resti, monumenti ed edifici di ogni epoca e stile. Ciò permette di effettuare itinerari guidati focalizzati su uno specifico periodo storico. Una guida turistica autorizzata saprà selezionare per voi le cose da vedere a Verona dell'epoca di vostro interesse.
Info e prenotazioni:
+39 333 2199 645 info@veronissima.com P.I. 03616420232 C.F. CPPMHL74L13L781C

Verona Romana
Per numero di reperti romani Verona è seconda solo a Roma. La famosa Arena, un arco trionfale, due porte, mosaici e resti sotterranei, sculture, iscrizioni, mura. Con una guida turistica potrete scoprirle tutte. L'itinerario può essere integrato con la visita al Museo Archeologico o al Museo Lapidario.
VAI
Verona Medievale
Col medioevo Verona fu spesso al centro degli eventi: le invasioni barbariche, Teodorico, Alboino, Carlo Magno, Berengario, gli imperatori germanici. I tour si snodano tra edifici e monumenti ricchi di fascino. A completamente e integrazione la visita al museo di Castelvecchio o in una delle numerose chiese.
VAI
Verona Veneziana
Da inizio '400 alla fine del 700' Verona fu parte della Repubblica Veneta. Si diffuse il Rinascimento, il grande architetto Michele Sanmicheli realizzò imponenti fortificazioni e palazzi, Pisanello, Andrea Mantegna e Paolo Veronese dipinsero i loro capolavori. Le visite guidate si snodano tra porte monumentali, chiese e palazzi nobiliari.
VAI
Verona Austriaca
Con la fine di Napoleone e il congresso di Vienna, Verona passò all'Impero Asburgico e divenne un'inespugnabile città fortezza, con forti, mura bastionate e un arsenale. Tutto ancora esiste, molto è visitabile, in città e nel territorio. Gli itinerari guidati possono essere sia percorsi urbani che extraurbani, con i forti della cinta esterna.
VAIPer qualsiasi domanda o informazioni più dettagliate su cosa Vedere a Verona, visite guidate e itinerari turistici con tematica storica:
Info e informazioni:
+39 333 2199 645 info@veronissima.com P.I. 03616420232 C.F. CPPMHL74L13L781C